di tanto in tanto, con quest’immagine a farmi da bandiera, cercherò di pubblicare dei brevi post in forma domanda-risposta o lo sapevi? che abbiano a che fare con il design grafico, mettendoci dentro qualunque cosa mi passi per la testa e la reputi interessante.
lo scopo è quello di educare le persone che non fanno questo mestiere ad una visione più aperta; quello di stimolare discussioni interessanti con gli addetti ai lavori e non in ultimo, avere la scusa di riprendere in mano i miei vecchi testi e darmi una bella ripassata.
bene, oggi tipografia con due termini che mi hanno sempre fatto ridere: vedove e orfane.
una orfana è l’ultima riga di un paragrafo finita sola-sola sul margine superiore della pagina successiva.
una vedova invece, al contrario, è la prima riga di un paragrafo rimasta sul margine inferiore della pagina precedente.
entrambe sono degli errori tipografici tremendamente visibili e molto sgradevoli (incubo dei correttori di bozze) che andrebbero evitate il più possibile riducendo la spaziatura tra le parole o riconsiderando il corpo carattere.
alla prossima puntata…