parafrasando fast & furious reputo l’articolo di oggi di vitale importanza. forse è un fenomeno sottovalutato, forse qualcuno neppure ci fa più caso ma l’uso di immagini del web per, che so, pubblicizzare il proprio negozio di casalinghi è un delitto!
a questo punto mi trovo ad un bivio: se scrivessi di chi googla negozio di casalinghi e rubasse la fotografia di chissà chi per creare la grafica del proprio volantino dovrei parlare di copyright e diritto d’autore;
se invece scrivessi di chi acquista le stock images (o immagini stock, sono quelle immagini vendute a pacchi su internet e utilizzate senza che queste siano prodotte per l’occasione) dovrei parlare di creatività.
oggi scelgo la seconda.
il consiglio è quello di non adattare la propria idea a quello che passa il convento ma realizzarla invece nel migliore dei modi. se non potete farlo voi allora affidatevi ad un professionista che lo faccia al posto vostro: niente è più artificiale di una foto d’archivio. e poi si riconoscono subito, puzzano di plastica e banalità.
non affidatevi a quello che esiste già solo perché può sembrare più semplice o più conveniente: le vostre idee, la vostra attività, i vostri servizi sono preziosi, non banalizzateli! utilizzate solo contenuti originali creati per voi e per voi soltanto: SIATE FOLLI, SIATE UNICI!
senza tener conto che magari quella foto acquistata per il vostro negozio di casalinghi magari qualcuno l’ha già usata per pubblicizzare una crema contro le emorroidi!