la composizione grafica è come un’orchestra: è un lavoro di gruppo.
così come gli strumenti devono suonare lo stesso spartito per ottenere una melodia piacevole così tutti gli oggetti di un progetto grafico devono poter dialogare, utilizzando lo stesso linguaggio visivo.
un design di successo deve creare armonia tra tutti i suoi elementi, in modo che la forza di ognuno di essi sia centuplicata dalla loro comunione, non solo a livello di forma, peso o posizionamento, ma anche sul piano concettuale.
avete presente quando all’apice di un brano musicale i brividi vi salgono lungo la spina dorsale? ecco, significa che quelle note hanno toccato il qualche modo la vostra anima, regalandovi un’emozione!
osservando una composizione grafica dovrebbe sempre succedere la stessa cosa: tutti i suoi elementi dovrebbero vibrare all’unisono!
gli elementi decontestualizzati o quelli ridondanti non hanno nessun collegamento con tutti gli altri e indeboliscono il messaggio, come uno strumento musicale che non vada a tempo…
P.S.
un unico linguaggio visivo significa coerenza che alle volte può essere anche molto rigida e inibire la creatività a vantaggio però dell’immediato riconoscimento di un marchio.