il neutro estremo, cioè il grigio, può essere percepito come evasivo ma può essere formale, decoroso e pure autorevole.
privo delle implicazioni affettive presenti nel croma (nella teoria dei colori la croma, o saturazione o purezza è l’intensità di una specifica tonalità: una tinta molto satura ha un colore vivido e squillante; al diminuire della saturazione, il colore diventa più debole e tende al grigio) può esprimere distacco o ricchezza irraggiungibile.
il grigio può essere associato alla tecnologia, soprattutto nella sua versione argento. evoca precisione, controllo, competenza, raffinatezza e laboriosità.