in questo periodo un po' strano dovuto al covid-19, abbiamo due possibilità: deprimerci o continuare a perseverare. per fortuna sono tantissime le piccole-grandi aziende che continuano a costruire intorno a noi quella sensazione di normalità che si era sgretolata all'improvviso. con il loro lavoro, in silenzio. e a proposito di piccole-grandi aziende che non si … Leggi tutto dolci marchi
Tag: andrea pes comunicazione
flyer quiz vero o falso
retro flyer A5 il sostegno ad associazioni e progetti interessanti può avvenire sotto diverse forme ma purtroppo viviamo in un mondo nel quale ogni richiesta di aiuto è immaginata come una corsa ad ostacoli dentro un centro commerciale. la onlus disabilincorsa è il punto d'incontro tra atleti non vedenti che praticano sport (o vorrebbero praticarlo) … Leggi tutto flyer quiz vero o falso
come sopravvivere al tempo dei social
ho pensato di creare un mini-corso gratuito rivolto ai commercianti e alle piccole aziende sul web marketing: ci ho messo dentro cenni di comunicazione tradizionale (marchio, logo, slogan, nome, pittogramma...) ma soprattutto una carrellata sui social network e sulle soluzioni più usate per trovare nuovi clienti e ottenere più visibilità in rete. il corso è … Leggi tutto come sopravvivere al tempo dei social
un nome e un logo per l’ex manifattura
sono state più di 500 le proposte inviate per il concorso bandito da sardegna ricerche per una nuova identità della manifattura tabacchi e la mia (che vedete qui sotto) è stata selezionata tra le migliori 20. purtroppo, alla fine non ho vinto ma sono comunque mediamente soddisfatto. la mia idea per il nome e il … Leggi tutto un nome e un logo per l’ex manifattura
copertina e titolo
vi capita mai di scegliere un libro unicamente per la copertina o per il titolo? a me capita SEMPRE: se la copertina mi piace e ha un titolo azzeccato diciamo che un buon 50% è fatto. per azzeccato intendo la magia per la quale una volta letto il titolo analizzi poi con occhi nuovi l'illustrazione … Leggi tutto copertina e titolo
hungry for humans
DEDSHIRTs è una stamperia d'arte indipendente a bassa tecnologia che realizza magliette in edizione limitata tramite il metodo della stampa in rilievo o di altre tecniche di stampa sperimentali; se volete saperne di più questo è il link del loro sito web: https://www.dedshirts.com/ avrei dovuto inventare e realizzare una campagna pubblicitaria da lanciare sul web esattamente … Leggi tutto hungry for humans
scheda colore: GRIGIO
il neutro estremo, cioè il grigio, può essere percepito come evasivo ma può essere formale, decoroso e pure autorevole. privo delle implicazioni affettive presenti nel croma (nella teoria dei colori la croma, o saturazione o purezza è l'intensità di una specifica tonalità: una tinta molto satura ha un colore vivido e squillante; al diminuire della … Leggi tutto scheda colore: GRIGIO
scheda colore: ARANCIONE
non lo nego: l'arancione è il mio colore preferito. è una mescolanza di rosso e di giallo che produce sentimenti simili a quelli dei suoi colori affini: vitalità e risveglio (rosso), calore e cordialità (giallo). l'arancione appare diretto e avventuroso ma può essere percepito come espressione di leggera irresponsabilità; l'arancione scuro induce salivazione ed è … Leggi tutto scheda colore: ARANCIONE
le iniziali maiuscole
per regola, si scrivono con l'iniziale maiuscola: i nomi che indicano epoche o avvenimenti di grande importanza: Il Quattrocento, il Risorgimento, la Rivoluzione francese (l'aggettivazione in questo caso sarà in minuscolo). i termini geografici nei casi in cui stanno a indicare la regione geografica: la crisi nel Medio oriente; i nomi composti (il nome comune … Leggi tutto le iniziali maiuscole
l’uso delle virgolette
si usano le virgolette italiane («...»): nelle citazioni nel testo (brani o parole di qualsiasi lingua o dialetto che abbiano valore di citazione); nei titoli di giornali, riviste, collezioni, enciclopedie, raccolte, album, ecc. nei saggi di altre opere che facciano parte di un testo il cui titolo è già citato in corsivo; nei nomi da … Leggi tutto l’uso delle virgolette