vi capita mai di scegliere un libro unicamente per la copertina o per il titolo? a me capita SEMPRE: se la copertina mi piace e ha un titolo azzeccato diciamo che un buon 50% è fatto. per azzeccato intendo la magia per la quale una volta letto il titolo analizzi poi con occhi nuovi l'illustrazione … Leggi tutto copertina e titolo
Tag: illustrazione
l(a)simmetria
il primo teorema del design recita: se una composizione grafica bidimensionale crea l'illusione del movimento tridimensionale su una superficie piana questa genererà interesse nell'osservatore, trattenendo la sua attenzione e invitandolo a scoprire il significato del messaggio. prendiamo ad esempio la scritta qui sopra: i colori, le trasparenze e soprattutto lo sfasamento delle lettere creano l'illusione … Leggi tutto l(a)simmetria
un unico linguaggio visivo
la composizione grafica è come un'orchestra: è un lavoro di gruppo. così come gli strumenti devono suonare lo stesso spartito per ottenere una melodia piacevole così tutti gli oggetti di un progetto grafico devono poter dialogare, utilizzando lo stesso linguaggio visivo. un design di successo deve creare armonia tra tutti i suoi elementi, in modo … Leggi tutto un unico linguaggio visivo
solo parti originali
parafrasando fast & furious reputo l'articolo di oggi di vitale importanza. forse è un fenomeno sottovalutato, forse qualcuno neppure ci fa più caso ma l'uso di immagini del web per, che so, pubblicizzare il proprio negozio di casalinghi è un delitto! a questo punto mi trovo ad un bivio: se scrivessi di chi googla negozio … Leggi tutto solo parti originali
lo spazio negativo
spesso si dice che lo spazio negativo, quello definito più comunemente spazio bianco e che tutti i clienti hanno la tendenza a far scomparire, è più importante rispetto agli elementi che contiene. quasi sempre è la verità. è lo spazio che evidenzia i contenuti e vi reclama attenzione, li separa e vi offre anche un … Leggi tutto lo spazio negativo
scheda colore: ROSSO
il colore è associato a numerosi messaggi psicologici capaci di influenzare lo stato d'animo delle persone. esistono infiniti schemi e teorie diverse e nonostante anche io creda che molto dipenda dalle esperienze personali di ognuno di noi, penso anche sia giusto scrivere anche di schemi colore generici, legati ad esperienze umane antichissime e radicati ad … Leggi tutto scheda colore: ROSSO
immagine postuma
oggi teoria del colore: immagine postuma. l'immagine postuma è un tipo d'illusione ottica generata dalla sovrastimolazione e dall'affaticamento dei coni retinici e dei neuroni: un esempio classico è quello della lampadina che si può continuare a vedere chiudendo gli occhi dopo averne fissato la luce. con i colori succede la stessa cosa. quando fissiamo a … Leggi tutto immagine postuma
di vedove e orfane
di tanto in tanto, con quest'immagine a farmi da bandiera, cercherò di pubblicare dei brevi post in forma domanda-risposta o lo sapevi? che abbiano a che fare con il design grafico, mettendoci dentro qualunque cosa mi passi per la testa e la reputi interessante. lo scopo è quello di educare le persone che non fanno … Leggi tutto di vedove e orfane