si usano le virgolette italiane («...»): nelle citazioni nel testo (brani o parole di qualsiasi lingua o dialetto che abbiano valore di citazione); nei titoli di giornali, riviste, collezioni, enciclopedie, raccolte, album, ecc. nei saggi di altre opere che facciano parte di un testo il cui titolo è già citato in corsivo; nei nomi da … Leggi tutto l’uso delle virgolette
Tag: virgolette inglesi
i versi
i versi sono le singole righe di cui è composta ogni poesia. quando questi sono incorporati nel brano in cui ricorre la citazione, i versi vanno composti in corsivo, tra virgolette inglesi semplici (‘...’). tra verso e verso va inceve posta la barra con uno spazio prima e dopo di essa: ...è la seguente: ‘Non … Leggi tutto i versi
il dialogo
ancora un articolo sulla revisione del testo, di cui abbiamo già cominciato a parlare nella puntata precedente con gli accenti. oggi invece si dialoga sul dialogo: questo sconosciuto... il dialogo si inizia sempre a capoverso e ogni battuta deve essere indicata con il trattino lungo (—); dopo un'interruzione si riprende con il trattino e si … Leggi tutto il dialogo